Mostra documentaria a cura di Alberto Palladini
Inaugurazione: venerdì 19 settembre ore 17.00
Orari durante il festivalfilosofia:
Venerdì 19 settembre ore 16.00 – 19.00; con visite guidate ore 17.00 e 18.00
Sabato 20 settembre ore 15.00 – 19.30; con visite guidate ore 15.30 e 17.00
Domenica 21 settembre ore 15.00 – 19.30; con visite guidate ore 15.30 e 17.00
Dopo il festival la mostra sarà visitabile fino al 30 dicembre 2025
Martedì, mercoledì e giovedì 11.00 – 15.00
Luigi II d’Este (1648-1698), marchese di Scandiano, principe collezionista e libertino, dopo alcuni anni trascorsi in Germania divenne Governatore di Reggio. All’età di quarant’anni, ancora scapolo, intrecciò una relazione con una donna di vent’anni più giovane: Anna Maria Cagnolati (1667-1712), dalla quale ebbe tre figli.
Questa mostra ripercorre la decennale relazione sentimentale tra il principe la donna. Grazie alle fonti superstiti, in gran parte lettere d’amore scambiate tra i due, è possibile ripercorrere un legame sentimentale di fine Seicento e seguire le esistenze dei tre figli nati da questo legame e i meccanismi educativi a loro imposti. La distanza fisica tra i due innamorati e la conseguente corrispondenza scritta ci permette oggi di riscoprire le interrelazioni tra i genitori e i figli all’interno di questa eccentrica coppia dell’età barocca, sorprendendo il visitatore per la loro inattesa modernità.