PEC: as-mo@pec.cultura.gov.it   PEO: as-mo@cultura.gov.it   tel: (+39) 059 230549

Archivio di Stato di Modena


Allegati

Presentazione del volume "Argomenti di archivistica teorica" di Paolo Franzese (2024)

In programma giovedì 8 maggio 2025 alle ore 15:30 presso la Sala dei Presidenti dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena Corso Vittorio Emanuele II, n. 59, Modena la presentazione del volume Argomenti di archivistica teorica di Paolo Franzese (2024), organizzata nell’ambito delle lezioni della Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Modena, biennio 2024 - 2026.

A partire dalla pubblicazione del volume "Argomenti di archivistica teorica" di Paolo Franzese, l'Archivio di Stato di Modena e l'Accademia di scienze lettere e arti organizzano un pomeriggio dedicato in primo luogo agli allievi delle scuole di Archivistica, paleografia e diplomatica e all'insegnamento dell'archivistica, intesa come autonoma disciplina "in concreto divenire, attenta a sé stessa e al mondo che la circonda".
L’archivistica, dunque, di fronte ad una realtà in rapido mutamento ha il compito di riflettere sulle sue categorie di pensiero, sulle forme di comunicazione e sui linguaggi, per mantenere la capacità di dialogare con altri saperi, più che mai nell'epoca dell'intelligenza artificiale e delle digital humanities.

A distanza di alcuni anni dalla loro prima pubblicazione, gli scritti vengono riproposti dall'Autore, in versione commentata e aggiornata, in un'antologia che è rivolta in primo luogo agli archivisti in formazione. Al docente di archivistica è richiesta, infatti, una capacità didattica che scaturisce sia dalla conoscenza dei problemi, e degli strumenti con cui affrontarli e descriverli, sia dalla capacità di rimettere in discussione convinzioni già acquisite, per "conseguire una sufficiente saggezza, fatta di equilibrio e di prudenza, ma anche di sensata intraprendenza".

Nel corso del pomeriggio, i relatori si confronteranno sui temi della storia dell'archivistica, sull'insegnamento della disciplina e sulle problematiche della descrizione, della comunicazione e dell'accessibilità agli archivi.


Saluti

Giorgio Montecchi, presidente della Sezione di Storia, lettere e arti dell’Accademia di Scienze Lettere e Arti
 

Interventi

Salvatore Alongi, funzionario dell’Archivio di Stato di Venezia, docente di Archivistica generale presso la Scuola APD dell’Archivio di Stato di Modena

Cecilia Tamagnini, funzionario di Gallerie estensi – Biblioteca estense universitaria, docente di Sistemi di archivi digitali presso la Scuola APD dell’Archivio di Stato di Modena

Chiara Veninata, direttrice dell’Istituto Centrale per gli Archivi
 

Modera: Lorenza Iannacci, direttrice dell’Archivio di Stato di Modena.

Sarà presente l’Autore



Ultimo aggiornamento: 30/04/2025