PEC: as-mo@pec.cultura.gov.it   PEO: as-mo@cultura.gov.it   tel: (+39) 059 230549

Archivio di Stato di Modena

La «riputatione» del principe. Francesco I d'Este e la musica a Modena

Presentazione della pubblicazione nell’ambito della rivista «Musicalia» (Fabrizio Serra editore) e Concerto

In programma venerdì 21 febbraio 2025 dalle ore 15.30 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato di Modena, corso Cavour 21, la presentazione dell’opera in due volumi La «riputatione» del principe. Francesco I d'Este e la musica a Modena, a cura di Alessandra Chiarelli, edita da Fabrizio Serra editore, nell’ambito della rivista «Musicalia». I due volumi raccontano il mecenatismo musicale del duca Francesco I d'Este (1629-1658), committente di musicisti quali Benedetto Ferrari e Marco Uccellini, ponendo in rilievo l'importanza culturale ed artistica della corte modenese in età barocca attraverso un attento esame dei carteggi dell'Archivio segreto estense.

La presentazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube dell’Archivio di Stato di Modena.

Saranno presenti la curatrice e gli autori.

Interventi a cura di

Dott. Riccardo Pallotti, funzionario archivista dell'Archivio di Stato di Modena

Dott. Filippo Leoni, redazione rivista «Musicalia»

Prof.ssa Paola Besutti, Direttrice di «Musicalia» e Professoressa Ordinaria di Musicologia e Storia della Musica presso l'Università di Teramo

Prof. Paolo Fabbri, Professore Emerito dell'Università di Ferrara, Direttore scientifico del Centro Studi Donizettiani di Bergamo e Presidente dell'edizione Nazionale delle Opere di Gaetano Donizetti
 

Con l'occasione sarà possibile visitare un’ esposizione temporanea di documenti sul tema Francesco I d'Este e la musica alla corte di Modena
 

L’evento, realizzato in collaborazione con “Grandezze & Meraviglie, Festival Musicale Estense ”, prevede inoltre alle ore 18.30, presso la Sala delle Dame dell’Istituto Venturi, in via dei Servi 21, il Concerto a ingresso libero Musica soave e rilucente per Modena barocca: Marco Uccellini e Bellerofonte Castaldi con Matteo Rozzi, violino barocco, e Stefan Sandru, tiorba.

L'ingresso al concerto è libero con prenotazione non obbligatoria a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-musica-soave-e-rilucente-per-modena-barocca-m-uccellini-e-b-castaldi-1249245941239?aff=oddtdtcreator



Ultimo aggiornamento: 21/02/2025